BREAKING NEWS
Visualizzazione post con etichetta virgin radio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta virgin radio. Mostra tutti i post

BLUES MADE IN ITALY 2017

BLUES MADE IN ITALY 
2017




8° Raduno Nazionale 

BLUES MADE IN ITALY

Sabato 07 ottobre 2017

c/o AREA EXP – Cerea (VR)
ENTRATA LIBERA

La Città di Cerea, sempre più nota come la Capitale del Blues in Italia, anche quest’anno è pronta ad accogliere migliaia di appassionati sia italiani che esteri che arriveranno per seguire e vivere il raduno nazionale Blues Made in Italy, giunto all’ottava edizione. 15 ore ininterrotte di Blues, 3 palchi, oltre 50 artisti e 60 espositori di strumenti musicali artigianali provenienti da tutta Italia sono gli ingredienti “ormai non più segreti” di una formula che fa registrare di anno in anno una netta crescita della manifestazione. L’evento dedicato alla cultura musicale si terrà in Area Exp, in uno spazio coperto di oltre 4.000 mq. con concerti dal vivo, seminari di approfondimento e presentazioni di novità editoriali, con la conduzione d’eccezione di 

Maurizio “Dr. Feelgood” Faulisi di Virgin Radio.

“Blues Made In Italy” è una realtà dalla storia curiosa. La sua origine, nell’ottobre del 2010, riporta al primo raduno organizzato all’interno di un live-club con un successo decisamente inaspettato. Da allora la manifestazione ha cavalcato una crescita riuscendo così a portare in quel di Cerea (VR) i migliori nomi della scena blues sia italiani che stranieri, facendola così divenire una tra le più prestigiose e ambite “vetrine” nel panorama musicale italiano.

Quello del Blues è un mondo magari non sovraesposto al grande pubblico ma che ha la forza di coinvolgere moltissimi appassionati e che funge anche da fucina di talenti.

L’organizzazione è resa possibile grazie al lavoro del direttivo dell’omonima associazione che, con l’aiuto di circa trenta volontari appassionati, riescono ad attrarre migliaia di persone offrendo loro una giornata memorabile.

E anche quest’anno è tutto pronto per il consueto appuntamento con la più grande Fiera del Blues italiano, ormai giunta alla sua ottava edizione.

Sabato 07 ottobre 2017, a partire dalle ore 10:30, presso l’Area Exp di Cerea (VR), si terrà quindi l’8° raduno nazionale Blues Made In Italy che, grazie ai piccoli e costanti investimenti e alle notevoli intuizioni, anche questa volta saprà offrire proposte di assoluto interesse con la certezza di riuscire a regalare momenti indimenticabili.

A seguire e vivere la manifestazione si attendono dunque migliaia di appassionati e curiosi che giungeranno da ogni parte d’Italia e, in numero crescente, anche dall’estero. L’Area Exp, teatro dell’evento, offrirà una superficie coperta di oltre 4.000 mq e sarà dotata di diversi punti di ristoro e di comodissime aree parcheggio contribuendo a rafforzare il binomio spesso citato dalla stampa nazionale: “Citta di Cerea: Capitale del Blues”.

Saranno tre i palchi: uno per il blues elettrico, uno per quello acustico e uno dedicato alle esibizioni estemporanee, le prove strumenti e a promuovere la musica suonata, spazio anche dedicato alle presentazioni sia di nuove produzioni editoriali che di seminari di approfondimento.

Anche quest’anno è previsto il coinvolgimento degli studenti delle scuole di musica sempre più attirati dalla vasta zona dedicata alla mostra-scambio per collezionisti e dall’esposizione di prodotti artigianali di liutai che, con maestria, fondono la loro perizia artistica con lo spirito della musica che li anima, tramandando il loro know-how alle nuove generazioni.

L’organizzazione dell’evento, già premiato come “Miglior Festival Blues” in occasione della notte degli “Oscar del Blues”, sarà a cura di Lorenz Zadro, presidente dell’omonima associazione affiancato da un affiatato direttivo tutto impegnato nella diffusione della cultura del Blues attraverso la valorizzazione degli artisti italiani, la loro attività concertistica e la loro produzione musicale che, per merito delle elevate qualità proposte, si trova sempre più sotto i riflettori. Con questo intento, dal 2013, Blues Made In Italy è socio-attivo di “European Blues Union”, associazione europea nata a Bruxelles nel 2008, che raccoglie al suo interno i massimi esperti di blues europei assieme a promoter, organizzatori di festival, giornalisti e musicisti, con l’intento di promuovere il blues europeo nel vecchio continente.

L’importanza del raduno nazionale si evince dalla presenza, fin dal primo mattino, di musicisti che giungono in terra veronese da ogni parte della nostra Nazione; una nutrita rappresentanza del meglio del Blues italiano che va dai giovani emergenti ai ben più quotati e conosciuti bluesmen che hanno fatto la storia di questo genere musicale in Italia. Ma non sono solo i musicisti che arricchiscono il parterre di Blues Made In Italy dove, tra amicizia e business (come compete ad ogni fiera che si rispetti), si trovano sempre più professionisti del settore musicale che scelgono il raduno come strumento per conoscere e avvicinare artisti e realtà da coinvolgere nelle loro organizzazioni.

Blues Made In Italy 2017 si snoderà su un continuo susseguirsi di esibizioni dal vivo, su entrambi i palchi, già a partire dal mattino per proseguire fino a notte inoltrata, che vedrà protagonisti band e musicisti solisti, provenienti dall’intero territorio italiano. Sul palco centrale si attendono Adriano Degli Esposti, Alex Usai Band, The Big Blue House, Big Man James Trio, The Blues Queen, BJ & Blues Guys, Bluesberry Field, BluesMec Blues Band, The C.Zek Band, Mike Coacci Band, Fabio Nobili, Fabi’s Blues Band, Filippo “Bluesboy” Barontini, Frammenti Diatonici, Frank Lo Prete & The Timesless Riders, Hope In Trouble, Hot Shanks Blues Band, Manolo & Vintage Factory, Martin’s Gumbo Blues Band, Matteo Pizzoli’s True Grit, Maurizio Renda Band, Mr. Beard, Piero De Luca & Big Fat Mama, Rufus Party, Van Kery Blues Band mentre sul palco dedicato alle esibizioni unplugged si alterneranno Andrea Cubeddu, BluesTones, Eugenio Greco & New Mississippi Band, Filippo “The Panda” Ravasio, Gabriele Dodero, Good Old Boys, Henry’s Blues Duo, King Biscuit Time, Marco “Ray” Mazzoli, Meg & Val Bonetti, Midnight Troubles, Rubber Band, Savoia Brothers & Pancaro e Wakaonda.

L’ottava edizione si concluderà con le performance di alcuni ospiti che valorizzeranno ancor più l’evento portando sul palco tutta l’esperienza accumulata negli anni tra palchi internazionali e studi di registrazione, definiti veri e propri “assi” del Blues nazionale in tutte le sue sfumature: Limido Brothers, Stefano Zabeo & Angelo “Leadbelly” Rossi, Maurizio Bestetti, Bayou Moonshiners, One Man Bluez, Maurizio Pugno Band, Thomas Guiducci e The Gutbuckets.
La conduzione dell’evento sarà affidata al carismatico Maurizio “Dr. Feelgood” Faulisi di Virgin Radio, figura di spicco nell’ambiente musicale italiano, conduttore radiofonico (dal 1978), divulgatore, critico musicale, musicista e dee-jay a fianco di Matteo Sansonetto e Valter Consalvi, storici presentatori della kermesse.

In un’altra area appositamente predisposta ci saranno iniziative che renderanno ancor più eccitante l’attesa della manifestazione: l’esposizione di quadri e incisioni a cura della pittrice veronese Alexandra Balint, confluiti nel libro di recentissima pubblicazione dal titolo “Blues Pills: Storie e Illustrazioni alla Scoperta della Musica Nera”, oltre ad una nutrita mostra fotografica a cura di Gigi Montali, apprezzatissimo fotografo, esploratore poliedrico e uomo ricco di esperienze dirette sul campo nel Deep South degli Stati Uniti d’America, che per l’occasione presenterà il suo nuovo libro “Tracce di Blues”. Sarà inoltre presentata l’attesissima prima biografia in lingua italiana dedicata al cantante-chitarrista irlandese a cura di Fabio Rossi dal titolo “Rory Gallagher: il bluesman bianco con la camicia a quadri”.

Nell’occasione sarà presentata al pubblico anche la recente produzione musicale a cura dell’associazione, dal titolo “The Blues Masters: an italian tribute”, un CD-tributo ai grandi Maestri del Blues, che ha visto coinvolti alcuni tra i principali esponenti del Blues italiano in un personale confronto con alcuni degli storici protagonisti del Blues mondiale, con particolare attenzione al sociale e alla beneficenza dato che parte del ricavato sarà devoluto a Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus, associazione operante sul territorio a sostegno di famiglie residenti nei paesi recentemente colpiti da terremoto nel centro Italia.

Per poter ospitare tutto ciò si è pensato di ampliare ulteriormente l’area espositiva dove saranno installate esposizioni di prodotti artigianali locali e di liuteria, come amplificatori, chitarre, armoniche a bocca, cigar-box e sistemi di microfonazione, con una predilezione per l’artigianato dedito alla costruzione di strumenti tipici del Blues. Inoltre, a conferma del connubio “Blues & cultura”, sarà allestito uno spazio dedicato al mercatino dell’usato con dischi da collezione, libri e fumetti a tema.

Come di consueto, saranno presenti le aree ristoro interamente gestite dal partner storico Roses American Bar, con particolare attenzione alla degustazione di prodotti enogastronomici tipici della tradizione veneta.

Insomma, anche per quest’anno Blues Made In Italy promette di regalare un grande evento di musica, spettacolo, aggregazione e divertimento, con la promessa di confermarsi una vera e propria garanzia per tutti gli appassionati che come ogni anno attendono questo appuntamento per iniziare al meglio la stagione musicale invernale. Non resta quindi che darci appuntamento per sabato 07 ottobre 2017 presso l’Area Exp di Cerea (VR)!

Il manifesto è a cura di A-Z Blues e Wit Grafica & Comunicazione.







Andrea Rock w Andead

Andrea Rock 
From Virgin Radio 
Live w/Andead 


Andrea Rock From Virgin Radio 

Live w/Andead + Guests 

 Free Entry


Direttamente da Virgin Radio sul palco de La BASE live factory per dare inizio 
alla nuova stagione di musica dal vivo!!!

Andrea Rock con la sua band ANDEAD ci trascineranno in una notte 
di sano e serratissimo Punk Rock!!!
https://www.facebook.com/AndeadOfficial/
https://www.facebook.com/AndreaRockpage/

INGRESSO LIBERO 

Opening Act:
Grinders (Crossover, Nu Metal) https://www.facebook.com/the.grinders05/

A fine concerto Dj Set by Sorry Mom

Eventi Settembre-Ottobre 2017




Scegli se goderti la serata cenando da noi con una vasta scelta tra oltre 60 pizze, bruschettone, insalatone, sfiziosità fritte e piatti freddi, o dal dopocena assistendo al concerto dai nostri esclusivi divanetti!!!

Prenotazione consigliata allo 3408425976!!!


ROCK ICONS e CLOSE TO BOWIE 8 dicembre 2016 - 10 gennaio 2017 START - Palazzo Finco – Via Zaccaria Bricito 32 Bassano del Grappa (VI)

ROCK ICONS e CLOSE TO BOWIE



8 dicembre 2016 - 10 gennaio 2017 START 
- Palazzo Finco – 
Via Zaccaria Bricito 32 
Bassano del Grappa (VI)



A Palazzo Finco, sede dello Spazio culturale START 
(via Zaccaria Bricito, www.startbassano.it) verrà inaugurata la mostra 
ROCK ICONS. Sarà possibile ammirare sia i magnifici scatti di Henry Ruggeri, fotografo di Virgin Radio, alle maggiori star internazionali della musica, sia le foto di Daniele Pensavalle a David Bowie durante i suoi ultimi tour in Italia. Pensavalle ha immortalato Bowie in particolare sui palchi del Reality Tour, mentre Ruggeri è uno dei maggiori fotografi di musica rock del nostro paese, e che collabora con numerose testate del settore.

All'interno dello Spazio culturale START ci sarà inoltre 
la possibilità di fare un'esperienza unica. 
CLOSE TO BOWIE - THE UNWRITTEN STORY OF LAZARUS
è una particolarissima installazione che immerge il visitatore in una dimensione onirica, costituita dagli elementi fondanti l'ultima e magistrale incarnazione di David Bowie. I fan dell'artista, scomparso meno di un anno fa, potranno attraverso la propria sensibilità scivolare in un meraviglioso mondo fatto di immagini, suoni e suggestioni.

Questi eventi coincideranno in parte con l'annuale del Bowie Bash, giunto al suo 19° appuntamento, e in programma per la prima settimana di gennaio.


PROGRAMMA

GIOVEDI' 8 DICEMBRE 2016
INAUGURAZIONE “ROCK ICONS” ore 19.00 + “PIOL+Special Guest” ore 22.00

VENERDI' 9 DICEMBRE 2016 ore 21.00
GIULIO CASALE “Dialogo sulla Bellezza”
Con Francesco Nicolli e Varner Zanon.
Poeta, scrittore, cantante, musicista, leader dello storico gruppo Estra, Giulio Casale è anche uno straordinario attore di teatro e di prosa cantata.
Nasce nel 1971 a Treviso da famiglia milanese. Nel 1991 fonda gli Estra, che in breve diventano una delle più importanti rock band della nazione. Nel 2000 pubblica Sullo zero, poemetto in versi, che diventa anche un concerto-reading più avanti documentato su Cd. Nel 2001 è chiamato a rileggere Ciao amore, ciao di Luigi Tenco nel disco tributo Come fiori in mare. Con la partecipazione, nel luglio 2004 a Viareggio, al Festival Teatro Canzone Giorgio Gaber, Giulio Casale getta le basi per il suo nuovo percorso artistico, che lo porta a pubblicare nel 2005 il miniCd da solista L’uomo col futuro di dietro che prelude al disco In fondo al blu, che esce qualche mese dopo. Nel 2006 pubblica il suo secondo libro, Se ci fosse un uomo – Gli anni affollati del Signor Gaber (Arcana) e riporta in scena lo spettacolo di teatro-canzone Polli di allevamento di Giorgio Gaber e Sandro Luporini. Nel 2008 porta in scena insieme a Mario Capanna lo spettacolo Formidabili quegli anni, e pubblica la raccolta di racconti Intanto corro (Garzanti). Nell’autunno 2009 torna a teatro con La canzone di Nanda, spettacolo basato sui diari di Fernanda Pivano, a cui Casale aveva lavorato con la scrittrice prima della sua scomparsa; lo spettacolo ha avuto un grande successo con repliche in tutta Italia. Nel 2010 scrive una canzone per il film di Aldo Giovanni & Giacomo La banda dei babbi natale e poco dopo presenta il nuovo spettacolo The beat goes on, con cui torna a riempire i teatri. A febbraio 2012 esce Dalla parte del torto, nuovo disco di inediti che segna un ritorno al rock, alla cui realizzazione hanno partecipato Giovanni Ferrario e Marco Tagliola. Nel 2014, mentre è in tour con lo spettacolo dedicato a Fabrizio De André Le cattive strade, annuncia la reunion degli Estra. Dopo il successo de “Le cattive strade”, Casale e Andrea Scanzi tornano in scena con uno spettacolo ancora più personale e attuale di Teatro Canzone, parzialmente ispirato al libro "Non è tempo per noi" di Scanzi. “Il sogno di un’Italia” è il ritratto di un paese attraverso storie, istantanee e canzoni da Bennato a Fossati, da Gaber a Battiato, da De Gregori a Jeff Buckley, uno spettacolo che racconta vent’anni d'Italia con spirito critico, conservando però il desiderio di una vera ripartenza.

GIOVEDI' 15 DICEMBRE 2016 ore 21.30
Proiezione film : ”BASQUIAT” ore 21.30

SABATO 17 DICEMBRE 2016 ore 18.00
Presentazione opera prima
Acrobati liquidi
Un viaggio alla scoperta di musicisti sconosciuti che tra il ‘70 e ‘80 hanno colorato le ali della musica con capolavori straordinari ed inclassificabili.
di Giorgio (Piperito) Salomon

GIOVEDI' 22 DICEMBRE 2016 ore 21.30
Proiezione Film : ”YELLOW SUBMARINE”

VENERDI' 23 DICEMBRE 2016 ore 21.30
ANDREA CHIMENTI con “Il Porto Sepolto” 
Andrea Chimenti: Pianoforte e Voce
Francesco Chimenti: Violoncello, chitarra, pianoforte
E’ un viaggio in bilico tra la sconfitta e il successo.
L’uomo con le sue forze, nel tentativo di dare una risposta ai grandi interrogativi, fallisce; ma da un sentimento iniziale di annientamento avviene poi la rinascita dove tutto appare in una forma nuova, ricca di contenuti che danno un nuovo senso alla vita. Questo accade a Tolstoj ad un certo punto della propria esistenza, quando i grandi interrogativi rimangono insoluti e la scienza non sa venire in soccorso alla sua sofferenza.
Anche se in modo diverso accade a Giovanni Drogo, il protagonista de “Il Deserto dei Tartari” di Buzzati, che incontra il suo fallimento in una fortezza attendendo il nemico in un sogno di gloria, nemico che mai si presenta se non quando Giovanni Drogo è vecchio e ammalato e impossibilitato ad affrontarlo. I due protagonisti vedono naufragare le loro certezze e speranze ma attraverso la sofferenza e l’umiltà ritrovata si schiude in loro qualcosa che li trascende illuminandoli, come direbbe Ungaretti “d’immenso”.
E’ proprio Ungaretti, con la sua lirica trasportata nella forma canzone, che accompagna l’ascolto di queste letture creando ponti immaginari tra la pura emozione e il vissuto, tra le esperienze del quotidiano e il significato che sta dietro ad esse.

GIOVEDI' 29 DICEMBRE 2016 ore 21.30
Proiezione Film : QUADROPHENIA

GIOVEDI' 5 GENNAIO 2017 ore 21.30
Proiezione Film “THE WALL”


 
Back To Top
Copyright © 2014 VENETO NEWS. Designed by OddThemes