BREAKING NEWS
Visualizzazione post con etichetta novembre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta novembre. Mostra tutti i post

BRYAN ADAMS

BRYAN ADAMS


BRYAN ADAMS


10 novembre Padova, Kioene Arena
11 novembre Assago (Mi), Mediolanum Forum
12 novembre Torino, PalaAlpitour
14 novembre Roma, Palalottomatica
15 novembre Rimini, Stadium 105
16 novembre Bolzano, Palasport


Tutte le hit di Bryan Adams e i brani dell’ultimo album Get Up! in 6 serate che segnano il ritorno in Italia del rocker canadese dopo 4 anni. A Padova il 10 novembre: alla Kioene Arena la prima tappa del tour italiano.
Sei concerti nei palasport italiani. Sei serate in cui ascoltare per la prima volta nel nostro Paese i brani del suo ultimo album “Get Up!”, prodotto dal frontman della Electric Light Orchestra Jeff Lynne, che nei quindici mesi trascorsi dalla sua uscita ha riscosso un
ampio successo di pubblico e critica. Accanto a nuovi successi come You Belong To Me, in scaletta ci sarà spazio per le hit che hanno segnato i suoi trentacinque anni di carriera come Summer of ‘69, Heaven, Run To You, Please Forgive Me.
Brani che hanno cementato un rapporto speciale tra Bryan Adams e il pubblico italiano, un rapporto di cui si scriverà un nuovo entusiasmante capitolo in questi attesissimi sei concerti.







NICK CAVE & THE BAD SEEDS

NICK CAVE 
THE BAD SEEDS


NICK CAVE 
THE BAD SEEDS

4 novembre 2017

KIOENE ARENA- PADOVA


Nick Cave & The Bad Seeds hanno annunciato un tour di otto settimane in Europa e Regno Unito, che partirà il prossimo 24 settembre. Tre le date previste nel nostro paese: il 4 novembre a Padova. La tranche europea segue le date in Australia (gennaio 2017) e negli Stati Uniti (maggio e giugno 2017). Con questo nuovo tour i fan europei potranno ascoltare dal vivo, per la prima volta, le canzoni del nuovo album, Skeleton Tree, oltre naturalmente ai grandi classici di Nick Cave & The Bad Seeds.
L’ultimo tour di Nick Cave & The Bad Seeds in Europa risale al 2014.
Sul palco ci saranno Nick Cave, Warren Ellis, Martyn Casey, Thomas Wydler, Jim Sclavunos, Conway Savage, George Vjestica e Larry Mullins.



Le date:
4 novembre Padova, Kioene Arena
6 novembre Assago (Mi), Mediolanum Forum
8 novembre Roma, Palalottomatica


Skeleton Tree, sedicesimo lavoro discografico di Nick Cave & The Bad Seeds, è stato pubblicato lo scorso Settembre, il giorno successive alla premiere di One More Time With Feeling – il film diretto da Andrew Dominik 
(Chopper, The Assassination of Jesse James by the Coward Robert Ford) sulla realizzazione dell’album. Skeleton Tree ha debuttato al numero 1 delle classifiche di 8 paesi, e nella Top 5 di altri 11 (oltre a numerose Top 20). L’album ha guadagnato alla band la posizione più alta in Gran Bretagna (numero 2) e negli Stati Uniti (27), ed è stato certificato Disco d’Argento in UK. Recentemente nominato per un BRIT Awards nella categoria Best International Group, Nick Cave & The Bad Seeds sono uno dei gruppi più apprezzati dalla critica e hanno venduto oltre 5 milioni di album in tutto il mondo. Ancora oggi sono uno dei gruppi più interessanti e importanti al mondo, e hanno influenzato migliaia di artisti.

Angelo Branduardi Hits 2017

Angelo Branduardi

Hits 2017



Angelo Branduardi
Hits 2017
venerdì 3 novembre 2017
Gran Teatro Geox - Padova

"Questi concerti saranno basati sui miei brani più famosi, i cosiddetti "Hits", che nel corso della mia, ormai lunga carriera, sono diventati veramente numerosi". Branduardi.


Messe in archivio con altrettanti sold out le quattro date italiane di Recanati, Iseo, Milano e Roma, il "menestrello" italiano torna sui palchi di casa dopo il successo europeo ottenuto nei più prestigiosi teatri di Austria, Svizzera, Belgio, Lussemburgo e Germania, dove ha registrato strepitosi sold out.
Angelo Branduardi arriva a Padova con il suo Hits Tour 2017. Il celebre cantautore, violinista e chitarrista milanese si esibirà in un concerto unico in cui ripercorrerà le canzoni che hanno distinto la sua lunga carriera artistica. Per il suo "Hits Tour 17" Branduardi sarà accompagnato dalla sua band che suonerà i brani del repertorio storico e quelli composti di recente, entrambi proposti in una versione più "elettrica".



L.A. GUNS Reunion Tour 2017

L.A. GUNS 




L.A. GUNS Reunion Tour 2017

Teatro Aurora

Venezia-Marghera il 12 Novembre 


L.A. GUNS a Venezia-Marghera: 
come riunire Tracii Guns, Phil Lewis e la lotta alla Sclerosi Multipla.

Dopo anni di rivalità, finalmente riecco Tracii 

(anche co-fondatore di Guns N’ Roses) e 
Phil (cantante) insieme in un'unica formazione degli L.A. GUNS.

Evento di doppio valore, perché loro saranno gli headliner della 
prima iniziativa di Rock Against Diseases, questa volta per 
l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, alla quale lotta sarà devoluto 
l’intero utile della manifestazione.
Alla serata daranno contributo altre rock band: 
elenco a breve in questa pagina.
https://www.facebook.com/events/525816621113150/
Nei prossimi giorni comunicheremo le date di prevendita e 
modalità di acquisto dei biglietti.
Per ulteriori informazioni, scrivere a 
MusicEmpireAwards@gmail.com

date:

UFO Brunico 10 Novembre 2017
Circolo Colony Brescia 11 Novembre 2017

Teatro Aurora Venezia-Marghera 12 Novembre 2017



TOKIO HOTEL

TOKIO HOTEL


9 novembre 2017
GRAN TEATRO GEOX - PADOVA



TOKIO HOTEL 

I Tokio Hotel tornano, a grande richiesta, in Italia il prossimo autunno per ben quattro attesissime date. Il tour partirà da Padova il 9 novembre al Gran Teatro Geox. La band lo scorso marzo si è esibita davanti al pubblico italiano per presentare dal vivo l‘ultimo album “Dream Machine”, uscito per Sony Music. “Dream Machine” segna un’evoluzione per i Tokio Hotel che esplorano un orizzonte sonoro più ampio, soprattutto verso l’elettronica, senza dimenticare le origini e l’imprinting che da sempre li contraddistingue.

Lo show portato in tour dai quattro ragazzi, originari di Magdeburgo, è stato curatissimo sotto ogni punto di vista: l’atmosfera perfetta per ogni brano grazie alle particolari luci e ogni performance di ulteriore fascino arrivata al culmine massimo con la hit Monsoon, che li ha consacrati al successo nel 2007. 

Ogni loro live è un successo e i fan sono abituati a seguirli ovunque.

Dal 2005 i gemelli Kaulitz, oggi ventiseienni, hanno compiuto molte metamorfosi, tanto artistiche quanto di look e hanno dimostrato di essere cresciuti sia come artisti sia come persone. Con più di 7 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, 160 dischi d’oro e 70 dischi di platino in 68 paesi e oltre 110 premi nazionali e internazionali i TOKIO HOTEL sono diventati una delle rock band tedesche più famose degli ultimi vent’anni.



Le date:
9 novembre Padova, Gran Teatro Geox
10 novembre Napoli, Casa della Musica
12 novembre Venaria Reale (To), Teatro della Concordia
13 novembre Bologna, Estragon 



HARDCORE SUPERSTAR

HARDCORE SUPERSTAR



HARDCORE SUPERSTAR
FOZZY
LAST BAND
MAYHEM



Hub Music Factory è lieta di annunciare un tour davvero esplosivo!Il prossimo novembre in arrivo nel Bel Paese Hardcore Superstar e Fozzy, assieme, accompagnati dai guests The Last Band e Madame Mayhem.
Hardcore Superstar e Fozzy, due colossi ormai storici della scena metal rispettivamente svedese e statunitense, saranno on the road con il 

“Ain’t Over ‘Til We Say So Tour 2017” per dare la possibilità ai propri fan di assistere a uno show davvero memorabile.
Gli Hardcore Superstar, padri dello street metal, sono una delle band svedesi più apprezzate nello scenario metal/rock europeo; sono stati i primi che negli anni ’90 hanno avuto il coraggio di unire due generi all’epoca in totale contrapposizione, lo sleaze rock e il thrash metal, il primo più melodico e accattivante, il secondo più duro ed aggressivo. Sembrava non potesse essere possibile e invece il risultato è stato un marchio di fabbrica inconfondibile che ha portato gli Hardcore Superstar a percorrere una lunga strada costellata di successi e tour in tutto il mondo. Dalla loro genesi fino ai giorni nostri la band ha infatti sfornato più di dieci album in studio, un’infinità di singoli di cui molti hanno scalato le classifiche svedesi fino ad arrivare al 1: dal successo dei primissimi esordi “Someone Special” (1998) fino a “We Don’t Celebrate Sundays” e “Wild Boys” (2005), “Last Call For Alcohol” (2014) e “Don’t Mean Shit” (2015), la lista sarebbe davvero lunga.
La band è stata sempre produttiva negli anni, con una breve pausa e alcuni cambi di formazione fino a giungere alla stabilità attuale con Jocke Berg alla voce, Vic Zino alla chitarra, Martin Sandvik al basso e Adde Andreasson alla batteria.Il 2017 sarà un anno di grandi novità, come ha annunciato la band lo scorso febbraio sui propri canali social “il nuovo album è a buon punto, stiamo scrivendo uno split record che spacca! Non vediamo l’ora di farvi sentire quello che vi abbiamo preparato…”.L’album sarà pubblicato agli inizi del 2018 tramite 

GAIN/Sony Music.

I Fozzy hanno sempre avuto un unico obiettivo, sin dagli esordi del progetto: divertirsi. Quella che inizialmente era la cover band con cui il chitarrista Rich Ward si divertiva a suonare nel week-end, è poi diventato un gruppo dal successo internazionale con un frontman davvero forte…in tutti i sensi! Icona della band è infatti il cantante Chris Jericho, celebrità del Wrestling che ha stupito i suoi fan dimostrando, oltre alle doti di wrestler, un incredibile talento vocale. Ward e Jericho sono dei veri entertainers ma è con l’unione ai musicisti Frank Fontsere (batteria), Billy Grey (chitarra) e Paul Di Leo (basso) che scatta la scintilla che permette alla band di distinguersi dalla massa. La band pubblicherà un nuovo album “Judas” il prossimo settembre; Jericho afferma che questo sarà l’album più potente della band, nonché un disco davvero essenziale “se fossimo nel 1988, quando c’erano album come Hysteria o Appetite for Destruction – con quattro, cinque, sei singoli – questo album avrebbe il potenziale per questp”. Il singolo “Judas” che anticipa il disco ha raggiunto in poche settimane ben 4 milioni di visualizzazioni.



10 novembre Trezzo sull'Adda (Mi), Live Club 
(Special guest FOZZY+The Last Band+Madame Mayhe)
11 novembre Roncade (Tv), New Age Club


The Last Band, compaesani degli Hardcore Superstar, anch’essi di Gothenburg assieme alla solista di Manhattan Madame Mayhem, apriranno le incredibili serate che vi aspetteranno il prossimo novembre.



NICCOLO’ FABI

NICCOLO’ FABI 
“DIVENTI INVENTI 1997-2017”

Photo Stefano Ciccarelli



“DIVENTI INVENTI 1997-2017” 

è il progetto-racconto con cui Niccolò Fabi 
celebrerà i suoi 20 anni di carriera.


28 giugno Carpi, Piazza Martiri
30 giugno Napoli, Castel Sant'Elmo
6 luglio Sesto San Giovanni (Mi), Carroponte
7 luglio Villafranca (Vr), Castello Scaligero
13 luglio Pistoia, Piazza Duomo - Pistoia Blues
22 luglio Gardone Riviera (Bs), 
26 novembre Roma, Palalottomatica


Più di 80 canzoni8 dischi di inediti, 1 raccolta ufficiale, 1 progetto sperimentale come produttore1 disco di inediti con la  super band FabiSilvestriGazzè2 Targhe Tenco per Miglior Disco in Assoluto (vinte per entrambi gli ultimi suoi dischi) e dopo 20 anni di musica Niccolò Fabi è oggi considerato uno dei più importanti cantautori italiani.
Tanta musica nel percorso del cantautore, tanta  sperimentazione  e  un  avvicinamento  sempre  più  evidente  alla  musica  d’oltreoceano.  È  un  percorso  artistico  incentrato sulla  ricerca  della  libertà  espressiva  quello  che  in  questi  anni  ha  inseguito  il  cantautore  romano  e  ne  è  dimostrazione  il  più recente Una somma di piccole cose, che da lui stesso è stato definito “il disco che avrei sempre voluto scrivere“.
Niccolò muove i suoi primi passi all’interno del fervido ambiente musicale agli inizi degli anni Novanta, insieme a tanti musicisti romani tra cui Daniele SilvestriMax GazzèFederico ZampaglioneRiccardo Sinigaglia.
Il suo esordio discografico è del 1997, con “Il Giardiniere”, album che contiene il brano “Capelli”, con il quale vince il Premio della Critica nelle Nuove Proposte al Festival di SanRemo.
L’anno successivo pubblica il disco “Niccolò Fabi”, all’interno del quale si trovano “Lasciarsi Un Giorno A Roma”, “Vento d’Estate”, in coppia con Max Gazzè, e “Immobile”, insieme a Frankie HI_NGR. Il terzo lavoro, “Sereno Ad Ovest” (2000) precede una raccolta dei suoi pezzi più celebri, cantati in lingua spagnola per il mercato estero.
Nel 2003 esce “La Cura Del Tempo”: fra gli ospiti Fiorella Mannoia, che canta in “Offeso” e Stefano Di Battista ne “Il Negozio di Antiquariato”. Canzoni come “E’ Non E’” sottolineano una nuova vena compositiva meno pop.
Il 2006 è l’anno di “Novo Mesto”, che contiene brani come “Costruire” e “Oriente”. Nello stesso anno, in occasione dei dieci anni di attività, viene pubblicata la prima raccolta, “Dischi Volanti 1996-2006”che contiene l’inedito “Milioni di Giorni”.
Del 2007 è la produzione del documentario “Live in Sudan”, racconto di un viaggio e di un concerto di beneficenza nel paese africano. Nello stesso anno Niccolò da vita al progetto “Violenza 124”, insieme a MokadelicOlivia Salvadori & Sandro MussidaBoostaRoberto AngeliniGnuQuartet e la Artale Afro Percussion Band.
La collaborazione con Mokadelic prosegue nella realizzazione della colonna sonora del film di Gabriele Salvatores “Come Dio Comanda”, preludio al disco “Solo Un Uomo” pubblicato nel 2009. Dello stesso anno è il documentario “Parole Che Fanno Bene”, realizzato con l’ong Medici con l’Africa CUAMM.
Il 30 agosto 2010 nasce il progetto benefico “Parole di Lulù, dedicato alla figlia prematuramente scomparsa a seguito di una forma acuta di meningite.
Il 2011 è il momento di “Solo Tour”, un’esperienza nuova che porta Niccolò nei teatri di tutta Italia con uno spettacolo che lo vede, per la prima volta, unico interprete ed esecutore. L’anno si chiude con una nuova collaborazione cinematografica per la colonna sonora di “Pulce Non C’è”, per il brano “Il Silenzio”, realizzato con Mokadelic.
Ad ottobre 2012 viene pubblicato “Ecco”, il settimo disco della carriera che conquista il primo posto nella classifica iTunes ed il terzo posto nella classifica generale FIMI. “Ecco Tour” raccoglie tutto esaurito in tutti i teatri italiani. Un anno molto importante, il 2013, che si conclude con l’assegnazione ad “Ecco” della Targa Tenco come miglior disco assoluto.
Nel 2014 inizia la collaborazione con Daniele Silvestri e Max Gazzè per il progetto Fabi Silvestri Gazzè: frutto di questa preziosa collaborazione è l’album “Il Padrone della Festa” e un lungo tour che registra sold-out ovunque, uno spettacolo divertente e originale che mostra caratteristiche di Niccolò nuove per il grande pubblico.
Nel frattempo, a marzo e aprile 2015 Niccolò decide di organizzare in autonomia un tour segreto, in solitaria, che gli permette di suonare in piccoli locali italiani. Qualche mese dopo, con il geologo Mario Tozzi, Niccolò crea lo spettacolo “Musica Sostenibile”: brani musicali d’autore, considerazioni sui testi e sulla musica, commenti scientifici e riflessioni che trovano una sintesi in un nuovo spettacolo indirizzato alla comprensione e alla divulgazione di tematiche spesso dimenticate.
Ad aprile 2016 esce “Una Somma di Piccole Cose”, l’ultimo progetto discografico che vola al vertice delle classifiche italiane e con cui Niccolò si aggiudica la Targa Tenco 2016 come miglior album dell’anno. Suonato integralmente dal solo Niccolò, “Una Somma di Piccole Cose” riassume in maniera precisa le caratteristiche di un percorso umano e musicale sempre meno personale e anticonvenzionale. Un disco importante in cui il cantautore romano si mette nuovamente in gioco evidenziando la continua ricerca ed il desiderio di arrivare all’essenza delle cose.



PLACEBO unica data italiana a Novembre


I PLACEBO FESTEGGIANO IL LORO VENTESIMO ANNIVERSARIO
CON UN TOUR MONDIALE

UNICA DATA ITALIANA:
15 NOVEMBRE – MILANO – MEDIOLANUM FORUM


I Placebo intraprenderanno un tour mondiale a partire da ottobre, per celebrare il ventesimo anniversario della pubblicazione del loro album di debutto ’Placebo’.

La prima tranche del tour ’20 Years of Placebo’ partirà il 13 ottobre 2016 dalla Danimarca e terminerà a Londra il 15 dicembre. In Italia i Placebo sono attesi il 15 novembre al Mediolanum Forum di Milano.

In scaletta la band proporrà tutte le canzoni più importanti del loro repertorio. Brian Molko ha detto scherzosamente…

“Diciamo solo che ci saranno in scaletta canzoni che avevo giurato di non suonare mai più. Penso sia giusto dare ai nostri fan quello che vogliono ascoltare veramente. Sono stati molto pazienti con noi, perché raramente proponiamo i brani più commerciali. Un anniversario di 20 anni è il momento giusto per farlo. Questa è l’intenzione. Questo tour è soprattutto per i fan; per noi è l’occasione di rivisitare un sacco di vecchio materiale. Quindi, se volete vederci suonare dal vivo canzoni come 'Pure Morning’ e 'Nancy Boy’, che non facciamo da quasi dieci anni e probabilmente non faremo mai più, farete meglio a venire a uno di questi concerti! Ci saranno anche altre sorprese.”



Per info, date e biglietti: http://aplaceforustodream.com/

Powered by 
 
Back To Top
Copyright © 2014 VENETO NEWS. Designed by OddThemes