BREAKING NEWS
Visualizzazione post con etichetta Moda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Moda. Mostra tutti i post

Note d'autunno evento a favore della lega del filo d'oro


Un gesto d'amore per la lega del filo d'Oro Onlus. Partecipate alla cena del 2 Novembre a Villa Widmann Rezzonico Foscari Info 3496688607
Giovedi' 2 Novembre nella splendida cornice della Riviera del Brenta a Villa Widmann Rezzonico Foscari a Mira Venezia avrà luogo l'evento Note d'Autunno. L'evento ha lo scopo attraverso la cena (costo 35.00 euro - 5 Euro saranno devoluti alla Lega del Filo d'Oro) di raccogliere fondi a favore della Lega del Filo d'Oro Onlus. . Saranno presenti anche i volontari di Padova Alessandro Musner e Alessandra Santi.

Mostra d'auto d'epoca dell'Associazione CinemAlfa protagonista di shooting fotografici.
Aperitivo e sfilata di moda dei piccoli modelli di 8 IN CONDOTTA
Nel teatro della Villa verrà trasmesso il video INSIEME SI PUO' Lega del Filo d'Oro commentato dal Presidente del Comitato genitori Valentino Cavalca.
La proiezione del video saluto affettuoso di ringraziamento ai presenti e a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell'evento del testimonial di questa Associazione Renzo Arbore.

Cena nelle splendide sale della Villa . Seguirà la sfilata di moda di Gambato Pelliccerie, le incantevoli creazioni di Roberta Abiti da Sposa, Orizzonte Moda con le collezioni autunno/inverno. Il Brand LUNICA di Grazia Antonello con le prestigiose borse.La presenza prestigiosa e l'intervento del Consigliere del Comune di Padova, Davide Meneghini sul tema di estrema importanza del bullismo. Ospiti musicali la voce di Grazia Antonello accompagnata dalla chitarra di Roberto Zambonin.

Tutto questo e molto di più per una serata che ha come obiettivo la Vostra presenza per aiutare chi soffre. 
Prenotazioni per la cena 3496688607


BEST MAGAZINE 29 è on line adesso


BEST MAGAZINE 29 è on line adesso!!! 
totalmente free su www.best-magazine.eu 

BM Esclusiva “Sofia Pivato” 
- BM Eventi “Miss Maschera Veneziana” 
- BM Moda “Padova Sposi” 
- Best Design “VicenzaOro” 
- Best Eventi “Billy Bob’s Texas” 
- BM Intervista “Andrea Accordino” 
- Best Cinema “Revenant” 
- BM Eventi “TOTO Live Concert” 
- Best Turismo “Rio de Janeiro” 
- Serie TV “Vinyl” 
- Guns N’Roses Reunion
 - Musica Follia “Recensioni e news” 
- Best Music “Volume 19 - Sanremo”
 - Best Arte & Co. 
- BM Intervista “Maura Carotti” 
- BM Sport “Andrea Carollo” 
- BM Intervista “Daniele Pozzati”





ARRIVA IN ITALIA LA GIRL BAND INGLESE LITTLE MIX


ARRIVA IN ITALIA LA GIRL BAND INGLESE LITTLE MIX
IL 20 GIUGNO AL FABRIQUE DI MILANO

Biglietti in vendita da lunedì 19 febbraio


Milano, 16 febbraio 2016 – Arriva in Italia per un unico imperdibile appuntamento la girl band inglese numero uno del momento: le LITTLE MIX sono attese al Fabrique di Milano il prossimo 20 giugno.
Il nuovo tour, che dopo aver attraversato in lungo e in largo il Regno Unito farà tappa anche nelle principali città europee, segue la pubblicazione del nuovo album – GET WEIRD, uscito lo scorso novembre (Sony Music).

Le LITTLE MIX si sono formate nel 2011 e da allora hanno venduto oltre 7 milioni di dischi, con i primi due lavori discografici DNA e SALUTE. Le LITTLE MIX, con oltre mezzo miliardo di visualizzazioni su YouTube e Vevo livello mondiale, sono diventate una delle band inglesi di maggior successo all’estero: il loro ultimo tour ha fatto tappa in America, Australia e Giappone, e sono riuscite a scalzare le Spice Girls, che da tempo detenevano il record del debutto più alto nella classifica USA per una band inglese.

I biglietti per il concerto saranno in vendita dalle 10:00 di venerdì 19 febbraio su www.livenation.it e tramite il circuito TicketOne www.ticketone.it. Gli iscritti al fan club ufficiale a a My Live Nation potranno accedere ad una prevendita dedicata di 24 ore, dalle 10:00 di giovedì 18 febbraio.

Per maggiori informazioni Live Nation Italia (02.53006501 – info@livenation.itwww.livenation.it)




Powered by






PAUSINI STADI TOUR 2016


PAUSINI STADI TOUR 2016

#PAUSINISTADI segue la pubblicazione di SIMILI, il nuovo disco di inediti dell’artista italiana più amata nel mondo, pubblicato lo scorso 6 novembre su etichetta Atlantic Warner Music, ai vertici delle chart di vendita negli oltre 60 paesi del mondo in cui è disponibile.
SIMILI è anche il titolo del secondo singolo in rotazione dal 27 novembre, che sarà la sigla della prossima stagione della popolarissima serie Braccialetti Rossi. Il brano - firmato da Laura insieme a un suo collaboratore storico, Niccolò Agliardi, che ne firma anche la musica insieme Edwyn Roberts – rappresenta un filo conduttore per le canzoni presenti nell’album. La bellezza di essere simili, è la bellezza stessa della vita: l’essere diversi dagli altri, seppur non totalmente, e allo stesso tempo assomigliare agli altri, pur non essendo uguali. È questo il nostro legame con il mondo, con la vita.


Di seguito le date del Tour:

04 Giugno 2016
MILANO @ San Siro

05 Giugno 2016
MILANO @ San Siro

11 Giugno 2016
ROMA @ Stadio Olimpico

18 Giugno 2016
BARI @ Arena della Vittoria

La prevendita dei biglietti sarà avviata alle ore 11 di domenica 7 giugno sul sito TicketOne.it. e tramite Call Center. Alle ore 15 di mercoledì 10 giugno i biglietti saranno disponibili anche presso i Punti Vendita TicketOne.




Gonna a vita alta! Come indossarla?

Gonna a vita alta ! Come indossarla?
di Floriana Scalici per Best Magazine

"Il capo di cui voglio parlarvi oggi è la gonna a vita alta".

La gonna a vita alta nasce nel '50 , divenne un capo quotidiano indossato da moltissime donne , ed oggi ritorna ad essere di grandissima tendenza, infatti moltissime case di alta moda ripropongono questo bellissimo capo annoverandolo tra le loro collezioni.

Per indossarla non bisogna essere necessariamente snelle, anzi , la gonna a vita alta slancia la figura e aiuta a snellirla, donando inoltre, grande raffinatezza ed eleganza
Può essere indossata in qualsiasi occasione, per il giorno, opterei per un look più classico, indossando una gonna a vita alta con una camicia.
Se siete molto giovani potete optare per una camicia leggera, che renderà il look più casual ma sempre chic, e, perchè no, un occhiale da sole.

Per la sera, potremmo abbinare una gonna in pelle con un corpetto, oppure una camicia più particolare, magari con colletto prezioso.
In questo caso userei una calza carne e un dècolletè leggermente a punta con tacco a spillo, giacca aperta ed una pochette di paillette.
Completiamo il nostro Look lasciando i capelli sciolti e trucco agli occhi molto scuro per essere ancora più chic ed affascinanti!

FASHION SHOW Le CENTURIE 2015 (foto)


FASHION SHOW Le CENTURIE 2015

Domenica 8 novembre 2015 si è svolto il Fashion Show presso il Centro Commerciale le Centurie di 
San Giorgio delle Pertiche.

La sfilata è iniziata alle ore 17:00 circa presentata da 
Fabiola dalla Bona. Un numeroso pubblico ha assistito 
e applaudito all'uscita delle indossatrici/indossatori e 
bambini che rappresentavano le nuove collezioni 
autunno/ inverno 2015 dei 16 negozi che hanno 
partecipato al Fashion Show.

EPSTARS.IT di Enrico Pegoraro ha organizzato e creato 
il Fashion Show. Molti i fotografi che sono venuti 
a fotografare l’Evento.

Un ringraziamento speciale va al Direttore del Centro Commerciale Le Centurie Diego Pellegrino e alle sue collaboratrici Alice e Paola.

Noi di Best Magazine eravamo lì e il nostro fotografo ph Denis J Axl ha scattato alcune foto che come si sà spiegano più di mille parole e riproponiamo nella gallery sottostante:

...

TAG Heuer Connected, smartwatch Android Wear con Intel inside (video)

TAG HeuerGoogle Intel hanno collaborato da inizio anno su un orologio svizzero intelligente, che hanno presentato ufficialmente il 9 novembre. La grande domanda che ci siamo posti in questi mesi è se questo trio riuscirà a collaborare e infine produrre un orologio abbastanza intelligente da battere la concorrenza di Apple Watch. La risposta potrebbe essere affermativa. Lo smartwatch prima di essere presentato è stato ufficializzato in una conferenza stampa organizzata in occasione del Baselworld 2015, il Salone Mondiale dell'Orologeria e della Gioielleria, occasione in cui Jean-Claude Biver, presidente della divisione orologio di LVMH Group e CEO di TAG Heuer, ha detto che "l'rologiera svizzera e la Silicon Valley sono un connubio di innovazione tecnologica". Sarà interessante scoprire come risponderanno i consumatori a questa collaborazione tra TAG Heuer, Google e Intel. Il prezzo è elevato mail prodotto è interessante. Ad oggi, gli orologi intelligenti come categoria di prodotto non hanno avuto molto successo, in particolare perchè non è chiaro il motivo per cui sono necessari quando serve che siano collegati ad uno smartphone per funzionare, ma anche perchè i produttori di smartwatch non hanno alcun senso della moda.
Venendo al prodotto, TAG Heuer, Intel Corporation e Google hanno presentatoTAG Heuer Connected, un orologio connesso progettato dalla Maison orologiera svizzera e basato su tecnologia Intel, che usufruisce di tutti i vantaggi offerti dal sistema operativo Android Wear (modificato alla versione classica). L'orologio con Intel Inside è stato presentato da Jean-Claude Biver, CEO di TAG Heuer e Presidente della Divisione Orologi del Gruppo LVMH, con Brian Krzanich, CEO di Intel Corporation, e David Singleton, VP Engineering Android di Google, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta presso la LVMH Tower il 9 Novembre.
Il TAG Heuer Connected è un orologio di lusso con 46 mm di diametro e design di un vero e proprio cronografo, con cassa, fondello e anse in titanio di grado 2, un materiale moderno che dà all'orologio leggerezza e resistenza agli urti superiore rispetto a un materiale tradizionale come l'acciaio o l'oro. Il cinturino è in caucciù nero strutturato (sono disponibili altri sei colori - rosso, blu, bianco, arancio, verde e giallo, venduti separatamente) con fibbia deployante sempre in titanio di grado 2.
Il display è una unità circolare da 1,5 pollici di diametro con risoluzione di 360 x 360 pixel. L'orologio viene alimentato da una batteria da 410 mAh (autonomia stimata di 25 ore) e dispone di sensori come l'accelerometro e moduli di connettività Wi-Fi e Bluetooth 4.1 LE. Presente il microfono. L'orologio è dotato di processore Intel Atom serie Z34XX (CPU dual core da 1,6 GHz con 1 GB di RAM) progettato per ottimizzare le prestazioni e consentire una serie di opzioni di connettività tra cui streaming audio, Bluetooth e Wi-Fi.
TAG Heuer ha sviluppato tre quadranti digitali (chiamati "watch face") che comprendono lancette, indici, contatori, datario e minuteria. Al momento del lancio saranno disponibili il quadrante cronografo, il quadrante a 3 lancette e il quadrante GMT, tutti con visualizzazione della data e disponibili in tre colori (nero, blu scuro e bianco perlato), che riproducono l'aspetto e le funzioni di un vero quadrante. Saranno presto disponibili altri quadranti da Google Play Store.

Dal momento che il TAG Heuer Connected è prima di tutto un orologio, le lancette e gli indici digitali rimangono sempre visibili, anche quando l'orologio è in modalità risparmio energetico.
La piattaforma Android Wear apre all'orologio i servizi e le applicazioni di Google, come Google Fit, Google Translate, Google Maps e l'attivazione vocale "OK Google" sono già configurati sull'orologio. Le applicazioni personalizzate per TAG Heuer e disponibili in esclusiva saranno, inizialmente, Insiders (stile di vita), GolfShot Pro (golf), RaceChrono Pro (corsa automobilistica) e Viewrangers (trailing), tutte offerte gratis. È stato sviluppato un apposito SDK (Software Development Kit ) che consentirà agli sviluppatori di creare nuove app. TAG Heuer ha inoltre aggiunto le funzioni classiche come Timer, Sveglia e Stopwatch.  

L'orologio può essere sincronizzato con un cellulare che funziona con Android 4.3+ or iOS 8.2+. La batteria viene caricata tramite una base di carica wireless: è sufficiente posarci sopra l'orologio per ricaricarlo.

TAG Heuer Connected viene venduto al prezzo di 1500 dollari, o 1.350 Euro. TAG Heuer Connected non è un concorrente di smartwatch accessibili come il Gear S2 o l'Apple Watch Sport, piuttosto è pensato per la stessa fascia di consumatori 'premium' a cui potrebbe interessare l'Apple Watch Edition.

Giulia Romano è Miss Stella del Mare 2015 (foto)

Giulia Romano è Miss Stella del Mare 2015

Si è conclusa la terza edizione di Miss Stella del Mare  a bordo dell’ammiraglia MSC Fantasia che ha lasciato le coste del Porto di Napoli Lunedì 2 novembre. Le 54 partecipanti selezionate in tutta Italia da agenti regionali e provinciali hanno incantato il pubblico presente nel teatro della nave con un fashion show all’insegna della moda, della bellezza e della sensibilità. Il filo conduttore dello show, presentato egregiamente da Gigi Garretta ed Elena Galliano, è stato infatti il tema della violenza sulle donne.
La serata conclusiva ha coronato un’intensa settimana formativa di Accademia tenuta da alcuni grandi nomi dello spettacolo, del giornalismo e della moda.
Giulia Romano, 18 anni di Alessandria si è aggiudicata i favori unanimi della giuria e la fascia di Miss Stella del Mare 2015. Per la stupenda piemontese, oltre al privilegio di essere testimonial del concorso per il prossimo anno, anche una crociera su MSC Fantasia, una parure di perle firmata Mary Gold, un set di prodotti della linea Plants and Nature e soprattutto un contratto annuale con l’agenzia 5 Stars proprietaria del marchio Miss Stella del Mare.
Al secondo posto si è classificata Anna Bardi 18 anni proveniente dal Veneto, terzo posto invece per la diciannovenne campana Carmen Rimauro. Il quarto posto è stato conquistato dall’ucraina Sofia Baranovska di 24 anni, residente in Puglia e infine si è classificata quinta Serena Collimato,17 anni dal Piemonte.
L’ambita fascia Teenager, rappresentativa dell’intenso lavoro d’Accademia che ha contribuito alla crescita e alla formazione delle ragazze, è stata meritata dalla sedicenne siciliana Martina Rao.
Le altre fasce (sponsor e attitudinali) consegnate: Fascia sorriso per Bruna Vaccaro. Fasce Talent per Vittoria BricarelloAlessia Fornasier, Mirana Attura e Carol Enrico.   Fascia Accademia per Martina Seminara ed Eleonora Rapone. Fascia Cinema per Jessica Geova.
Lo spettacolo finale ha avuto luogo tra i 1.800 posti a sedere del teatro L’Avanguardia della nave. Ad aprire la serata ci ha pensato Annalisa Minettiche, con un bellissimo tributo a Pietro Mennea, ha voluto riportare un parallelismo tra il raggiungimento di importanti risultati nello sport ed il superamento delle grandi difficoltà della vita.
Quindi si è aperto il sipario sulle bellissime 54 Miss che hanno introdotto il delicato tema della violenza sulle donne alzandosi una alla volta dal palco su cui giacevano mentre alle loro spalle veniva proiettata la relativa fotografia, scattata la sera prima durante lo shooting a Palma de Maiorca.

La sfilata in abito elegante ha catturato gli occhi attenti di una giuria stellare composta dal giornalista e divulgatore scientifico televisivo Alessandro Cecchi Paone, dalla madrina, modella e attrice Ariadna Romero, dalla Miss Italia 2014 Clarissa Marchese, dal bravissimo attore Gabriele Greco e dal colosso dell’hair styling Zeo Baldi.
Particolarmente divertenti gli interventi dei comici e cabarettisti Ciro Limatola e Davide Bogno che hanno intervallato i momenti di défilé con esilaranti sketch. Presente anche Pierpaolo Petrelli, conosciuto come il velino di Striscia la Notizia.
Particolare entusiasmo ha suscitato l’uscita in costume da bagno nero grazie alla quale le concorrenti hanno potuto sfoggiare tutta la loro fisicità in una coreografia sapientemente ideata e coordinata dal direttore artistico della manifestazione, Ernesto Viero che dichiara: “sono felicissimo di ricoprire questo ruolo per il secondo anno. L’Accademia è stata una grande occasione di crescita per tutti, le ragazze hanno investito molte energie durante la settimana e per questo le ringrazio moltissimo. Sono state meravigliose. Quest’anno ho voluto arricchire la finale lavorando con loro sul tema della violenza contro le donne. Era difficile affrontarlo con il giusto approccio, ma tutti insieme l’abbiamo fatto nel miglior modo possibile. Ringrazio di cuore il patron del concorso Filippo Russo, Miss Stella del Mare è cresciuta in modo esponenziale e sono certo che continuerà a farlo anche nelle prossime edizioni”.
Chiamato sul palco per l’incoronazione della Miss Stella del Mare 2015 Giulia Romano, il patron Filippo Russo dice: “tengo a ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa meravigliosa terza edizione. È stata un successo grazie a un grande lavoro di squadra. Abbiamo una testimonial meravigliosa sotto tutti gli aspetti e mi auguro che tutte le ragazze, che hanno lavorato sodo con gli artisti durante la settimana, possano portarsi a casa qualche strumento in più per affrontare il mondo della moda e dello spettacolo, ma soprattutto le numerose difficoltà che la vita presenterà loro.
Un ruolo fondamentale per la realizzazione dell’evento l’hanno avuto i numerosi sponsor nazionali che, ringraziati diverse volte nel corso della settimana, hanno consentito la realizzazione della manifestazione: MSC crociereCentro Elvetico Studi Internazionale (main sponsor), Sommo Indipendent Distribution Produzioni CinematograficheEurosolution Pannelli FotovoltaiciCartongraf Film e Nastri Adesivi nella persona di Kevin Pedico, Mary Gold Gioielli nella persona del maestro orafo Paolo Lauri, Five Stars Eventi a 5 StelleMatrix (linea Oreal), Ischia Benessere Plants e NatureSorriso Terme Resort e Spa, API Associazione Poliziotti Italiani.
La realizzazione di questa settimana conclusiva è stata possibile grazie al direttore artistico Ernesto Viero, al responsabile delle risorse artistiche e degli sponsor Salvatore Romano, ai responsabili dell’ufficio stampa Simone Sirgiovanni e Roberto Aren, ai  coordinatori interni e logistica Vincenzo RussoMauro PetroniNiccolò Mondino e Steven Bueno, al responsabile sicurezza e primo intervento Alessio Manes, alle coordinatrici delle ragazzeBruna Muraro e Chiara Salvatori, alla coordinatrice risorse artistiche Maryna Prychko, agli hair stylist Zeo BaldiDenis CavalloLuca GiraudoFederica RostagnoMattia VeglioMarieFrance CrobuNicola Cavuoti e Dika Argirula, ai Make Up Artist Kezia TerritoGloria MocciMarina CasuMargi MalloBarbara PellegrinoCarmela Palomba e Ciro Frenna, ai fotografiAdriano IppolitiFabio IsoardiRoberto Minini e Fabio Gottardo, ai videomaker Marco Nogara e Federico Bissacco, alla responsabile coordinamento con MSC Stefania Adami.
Si ringraziano inoltre i partner regionali e provinciali che hanno selezionato le ragazze per la finale grazie alle tante tappe realizzate durante l’anno. In particolare Adriano GèClaudio GrumoMariella Ausano, Giuseppe Mirò, Francesca MastromartinoAnna TinelliAntonella Marcon, Nico Maiorino eMarie Jordon.
La settimana finale si è conclusa con l’immancabile rito del taglio della torta in un clima di grande soddisfazione generale che lascia prevedere, visti i risultati, un’ulteriore crescita del concorso per la prossima quarta edizione.
Il patron ci svela in anteprima che con il 2016 l’Accademia di Moda e Spettacolo sbarcherà finalmente dalla nave configurandosi come una serie di incontri formativi regionali tenuti da grandi artisti, alcuni dei quali già amici del concorso. Un’occasione unica per le ragazze che grazie all’Accademia, fortemente voluta da Filippo Russo, avranno la possibilità di lavorare attivamente alla propria crescita professionale durante tutto l’anno.

Fotografie di Adriano Ippoliti, Fabio Isoardi, Roberto Minini e Fabio Gottardo

Best Magazine 2015
 
Back To Top
Copyright © 2014 VENETO NEWS. Designed by OddThemes